LOGHI REGIONE PIANETA

PROGETTO Regione Veneto – Dgr 256/2020 – Work Experience per over 30  – FSE 2014-2020

Titolo Progetto: “WORK EXPERIENCE PER ADDETTO ALLA PULIZIA E ALLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI”

Approvazione con Decreto n.614 del 07/08/2020 – Codice Progetto: 3870-0003-256-2020 – Contributo Pubblico: € 42.018,40

- TREVISO -

Addetto alla Pulizia
e Sanificazione Ambienti

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

addetto alla pulizia

Hai più  di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro? 

La Regione Veneto e Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:

Potresti lavorare come Addetto alla Pulizia e alla Sanificazione degli Ambienti!

La formazione in aula del progetto formativo, in un secondo momento concretizzata e consolidata operativamente attraverso l’esperienza di tirocinio in azienda, permetterà agli allievi di acquisire abilità e conoscenze specifiche per inserirsi nel settore di riferimento come figure professionali complete in grado di svolgere una vasta gamma di operazioni di pulizia, con conoscenze dettagliate sulla gestione dei rifiuti e sulle nuove misure legate all’emergenza COVID-19.

Cosa fa nel dettaglio l’addetto ai servizi di igiene e pulizia?

  • Effettua in sicurezza la pulizia degli ambienti, sia civili che industriali, sia in interno che esterno. 
  • Conosce ed applica le regole e le buone pratiche per movimentare manualmente i carichi, per prevenire i rischi nella pulizia degli ambienti, per gestire le polveri, effettuare la raccolta differenziata, la selezione e lo smaltimento dei rifiuti presso abitazioni, uffici e luoghi di lavoro, effettuare pulizie di luoghi alti (vetrate e finestre) e si occupa anche dello stoccaggio e della conservazione dei prodotti e materiali per le pulizie. 
  • Assicura la buona gestione della segnaletica nei luoghi di conservazione di prodotti e materiali per le pulizie. 
  • Utilizza, quando necessario, prodotti chimici per le pulizie, riconoscendone l’etichettatura, identificando i prodotti pericolosi ed osservando le norme tecniche per l’impiego, la conservazione e lo smaltimento. 
  • Conosce le funzionalità dei macchinari elettromeccanici per la pulizia, utilizza, se necessario, mezzi di sollevamento e trasporto ed osserva le indicazioni per l’utilizzo in sicurezza delle macchine elettriche per la pulizia. 
  • Utilizza i dispositivi di protezione individuale previsti dal tipo di pulizia e dal tipo di prodotti e macchinari impiegati.

Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione tradizionale ma che non conosce crisi, soprattutto in questi tempi di emergenza sanitaria in cui l’attenzione verso la pulizia e la sanificazione degli ambienti è molto alta.

Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale in grado di operare con massima competenza nell’ambito della pulizia e sanificazione degli ambienti e di proporsi con successo presso aziende del settore.

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende partner della provincia di Treviso e limitrofi.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 8 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età superiore a 30 anni
  • Essere inoccupati/disoccupati * beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Titolo di studio minimo: scuola dell’obbligo

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante.

Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 184 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 8:30 – 12:30 ; 14:00 – 18:00)
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende partner della provincia di Treviso
  • Attività di orientamento al lavoro: 6 ore per allievo

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di OTTOBRE 2020 e si svolgeranno a TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 184 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Ambiente di lavoro e rischi per la salute (32h) – Comprendere quanto sia essenziale conoscere l’ambiente in cui si opera e i dispositivi di protezioni da impiegare. Il modulo si sofferma anche sulla parte biologica al fine di spiegare la pericolosità dei virus e come avviene la loro diffusione.
  • Macchinari per la pulizia e sanificazione degli ambienti (32h)Comprendere il funzionamento dei macchinari e il loro corretto impiego.
  • Tecniche di pulizia e sanificazione in ambito civile e/o industriale (40h) Pratiche operative per lavorare all’interno degli spazi aziendali nella pulizia e sanificazione degli ambienti. Particolare attenzione è dedicata alle diverse superfici da trattare e ai relativi prodotti utili e non dannosi.
  • Prodotti per la pulizia e sanificazione (32h)Prodotti da impiegare per i trattamenti atti a igienizzare a fondo i luoghi di lavoro contro ogni agente patogeno.
  • La raccolta differenziata e i rifiuti speciali (28h)Procedure per trattare i rifiuti aziendali ordinari e speciali; una parentesi è dedicata proprio a questi ultimi in quanto è possibile che i tirocinanti, anche dopo le ore stabilite, lavorino in ambienti come ospedali, strutture sanitarie o aziende che operano con prodotti chimici.
  • Misure preventive aziendali per il COVID-19 (20h) Misure da adottare nella sanificazione per il Coronavirus 

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento

ISCRIZIONE E SELEZIONE

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 25 Ottobre 2020.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

PIANETA FORMAZIONE SRLOrganismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it