PROGETTO Regione Veneto – DGR nr. 765 del 04 giugno 2019 – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE
Titolo Progetto: “WORK EXPERIENCE PER ADDETTO SALA E BAR SPECIALIZZATO IN PREPARAZIONE, VENDITA E VALORIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO”
Approvazione con Decreto n.1180 del 24/12/2019 – Codice Progetto: 3870-0011-765-2019 – Contributo Pubblico: € 31.841,60
Titolo Progetto: “WORK EXPERIENCE PROFESSIONALIZZANTE PER ADDETTO SALA E BAR NEL REPARTO CAFFETTERIA”
Approvazione con Decreto n.1180 del 24/12/2019 – Codice Progetto: 3870-0012-765-2019 – Contributo Pubblico: € 23.944,00
Allora questa è la tua occasione!
La Regione Veneto e Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:
Il progetto formativo prevede due percorsi di specializzazione distinti (ogni candidato, in base alle proprie attitudini, potrà scegliere quale dei due percorsi intraprendere):
Obiettivo del percorso è formare una figura professionale versatile dotata delle competenze necessarie per inserirsi con successo presso bar e attività di ristorazione specializzati in colazioni, caffetteria creativa e nel settore pasticceria con servizio al tavolo. La risorsa formata seguirà il servizio bar o il servizio sala, oppure entrambi a seconda della dimensione e della tipologia del locale. Nell'ambito bar, si occuperà della preparazione dei prodotti (caffè, bevande, piatti caldi, ecc.) e di servirli al cliente sia al banco sia ai tavoli gestendo anche il pagamento. Per l'ambito sala invece svolgerà mansioni di servizio alla clientela, quali l'accoglienza e la raccolta delle ordinazioni, la consulenza al cliente, l'apparecchiatura e pulizia dei tavoli, e il servizio al banco e al tavolo.
Obiettivo del percorso è formare una figura che non sia solo un semplice cameriere o barman, ma che abbia anche conoscenze e competenze necessarie per interfacciarsi con una clientela esigente, talvolta internazionale e appassionata di prodotti enogastronomici del territorio. Oggi, infatti, si cercano figure giovani e polivalenti, spigliati nell'uso dell'inglese e preparati sui prodotti food&beverage del territorio e a km zero. Il percorso quindi, mira a trasmettere tutte le conoscenze indispensabili per lavorare nel settore della ristorazione come addetto alla sala e al bar, con ulteriori competenze nella preparazione di prodotti a base alcolica e Wine mix, curando anche l'abbinamento con piatti, "cicchetti" e taglieri di prodotti tipici del territorio.
Il progetto formativo si compone di 120 e 184 di formazione professionalizzante o specialistica (a seconda del percorso di specializzazione scelto) a cui seguirà un tirocinio retribuito di 480 ore che permetterà di tradurre operativamente le conoscenze teoriche apprese in aula (il tirocinio si svolgerà presso bar, locali e strutture ristorative della provincia di Treviso e limitrofi).
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 16 candidati (8 per ciascuno dei due percorsi di specializzazione) che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.
L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Febbraio 2020 e si svolgeranno a TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 20 Febbraio 2020.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it
Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento.
Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!
PIANETA FORMAZIONE SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it