LOGHI REGIONE PIANETA

PROGETTO Regione Veneto – DGR 527 del 28/04/2020 – FSE 2014-2020

“PERCORSI” Sostegno all’occupabilità dei soggetti svantaggiati attraverso percorsi di riqualificazione e aggiornamento delle competenze per il lavoro

Titolo Progetto: “ 2 – PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER “CONTABILE” ”

Approvazione con Decreto n.732 del 08/10/2020 – Codice Progetto: 3870-0005-527-2020 – Contributo Pubblico: € 24.504,00

- TREVISO -

Percorso Up-Skilling di Aggiornamento Professionale

Addetto Contabile

CORSO GRATUITO cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

addetto CONTABILE

Hai più  di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro? 

Sei una persona precisa e vorresti lavorare nell’ambito amministrativo contabile?

La Regione Veneto e Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:

Potresti diventare Addetto Contabile (o riqualificare le tue competenze)!

Il progetto formativo prevede 86 ore di formazione gratuita con l’obiettivo di offrire aggiornamento professionale (Up – Skilling) a 7 destinatari disoccupati della provincia di Treviso, con preferibile esperienza pregressa nel campo della contabilità, o con titolo di studio affine. 

Verranno approfondite tutte le competenze relative alla figura del CONTABILE con aggiornamento specifico delle stesse competenze in chiave informatica e digitale, esplorando e consolidando le più recenti innovazioni dal punto di vista dei software e sistemi utilizzati, e della relativa evoluzione delle metodologie contabili e amministrative.

Gli obiettivi formativi del progetto consistono quindi nel dotare i soggetti disoccupati partecipanti delle conoscenze necessarie per consolidare, aggiornare e migliorare le proprie competenze in ambito di amministrazione e gestione contabile e fiscale, nella prospettiva di
approfondimento dei più recenti sviluppi informatici, tecnici, digitali e metodologici, anche relativi alla dimensione del lavoro in clouding o in forma smart.

Nel dettaglio, i partecipanti impareranno e aggiorneranno le proprie competenze nelle seguenti attività:

  • Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili
  • Assicurare l’emissione dei documenti amministrativo-contabili
  • Controllare la correttezza della documentazione amministrativa ed archiviarla

Completano il percorso formativo le seguenti attività di orientamento:

  • Orientamento di I° Livello (2h)  – colloquio individuale con ogni partecipante al progetto, così da accoglierlo e informarlo in maniera completa sul percorso, cogliere i suoi particolari bisogni formativi.
  • Orientamento Specialistico (4h) – colloquio individuale con ogni partecipante dove verranno approfonditi i fabbisogni professionali dei soggetti coinvolti e le dinamiche del mercato lavorativo del settore della sicurezza e vigilanza non armata.
  • Coaching individuale (4h) – ha la funzione di supportare l’allievo, e di accompagnarlo con consapevolezza verso il cambiamento – di vita e professionale – a cui si appresta partecipando al percorso formativo. Si tratta di un processo svolto insieme a un professionista, che punta a ottimizzare le procedure di apprendimento, a rendere autonomo e auto-consapevole il partecipante, in modo da aumentare le possibilità di successo individuale nel percorso formativo.
  • Counseling individuale (4h) – mirato all’individuazione di eventuali problemi e criticità (tanto formative, quanto relazionali) e alla loro risoluzione, con lo specifico obiettivo di aiutare i singoli partecipanti a configurare il proprio piano professionale e di favorire la loro collocazione qualificante nel settore della sicurezza e della sorveglianza.

Sia per le ore di formazione in aula che di orientamento, è prevista indennità di frequenza di euro 6/ora.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Inviaci la tua candidatura!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezion

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 7 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età superiore a 30 anni
  • Essere inoccupati/disoccupati* beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Titolo di studio minimo: diploma di maturità
  • Dimestichezza con i principali applicativi informatici e digitali
  • Conoscenza della lingua italiana
  • Preferenziale esperienza pregressa in qualità di CONTABILE e/o posizione o titolo di studio affine

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di FREQUENZA per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di
un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di:

Orientamento specialistico, Coaching e Counseling – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso.

Formazione – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e al superamento minimo del 70% di frequenza dell’attività.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 86 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 8:30 – 12:30 ; 14:00 – 18:00)
  • Orientamento di I° Livello (2 ore)
  • Orientamento Specialistico (4 ore)
  • Coaching individuale (4 ore)
  • Counseling individuale (4 ore)

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di NOVEMBRE 2020 e si svolgeranno a:

  • TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 86 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Assicurare L’emissione dei documenti amministrativo-contabili (20h)CONSOLIDAMENTO E AGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE E ABILITÀ NECESSARIE PER ASSICURARE LA CORRETTA EMISSIONE DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVO/CONTABILE
  • Controllare la correttezza della documentazione amministrativa ed archiviarla (22h)SVILUPPO E AGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE E ABILITÀ NECESSARIE A GESTIRE IL CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E ARCHIVIARLA
  • Realizzare il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali (22h)SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO DELLE CONOSCENZE E ABILITÀ NECESSARIE A REALIZZARE IL TRATTAMENTO DELLE OPERAZIONI FISCALI E PREVIDENZIALI
  • Realizzare le registrazioni contabili (22h) SVILUPPO E AGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE E ABILITÀ NECESSARIE PER REALIZZARE LE REGISTRAZIONI CONTABILI

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

ADDETTO CONTABILE

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 20 Novembre 2020.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

PIANETA FORMAZIONE SRLOrganismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it