PROGETTO Regione Veneto – Dgr 717/2018 – Work Experience per over 30 – FSE 2014-2020
Titolo Progetto: “WORK EXPERIENCE SPECIALIZZANTE PER ADDETTO ALLA “CONDIVISIONE DEI PROCESSI DIGITALI” NELLE AGENZIE ASSICURATIVE ”
Approvazione con Decreto n. 500 del 16/07/2019 – Codice Progetto: 3870-0014-717-2018 – Contributo Pubblico: € 42.619,20
La Regione Veneto, in collaborazione con Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offre un’interessante opportunità:
Le agenzie assicurative sono sempre più alla ricerca di profili in grado di combinare le conoscenze specifiche del settore assicurativo con una serie di digital skills in grado di alleggerire e velocizzare le attività di promozione, sottoscrizione e gestione informatizzata delle polizze.
Il profilo lavorativo di riferimento è il tecnico dei servizi assicurativi in agenzia, figura che è in grado di svolgere le operazioni di informazione e vendita di servizi e prodotti assicurativi, individuando nell’offerta a disposizione quelli più adeguati al cliente nell’ambito delle regole generali e delle politiche commerciali dell’azienda.
Allo stesso tempo, la risorsa possiede le competenze necessarie per la digitalizzazione documentale, utilizzando le modalità e gli strumenti di gestione e controllo dei flussi informativi nel rispetto della normativa di tutela della privacy vigente.
I partecipanti al termine dell’azione formativa saranno in grado di:
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e agenzie assicurative.
A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 400 ore (3 mesi) presso aziende e agenzie della provincia di Treviso.
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 9 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Avere un’età superiore a 30 anni
Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
Essere residenti/domiciliati in Veneto
Titolo di studio: scuola dell’obbligo (il diploma di scuola superiore costituirà elemento preferenziale)
INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti, il giorno della selezione, un’attestazione ISEE ≤ a 20.000,00 euro.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Settembre 2019 e si svolgeranno a TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).
La formazione in aula avrà una durata di 176 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 30 Agosto 2019.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it
PIANETA FORMAZIONE SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it