LOGHI REGIONE PIANETA

PROGETTO Regione Veneto – Dgr 717/2018 – Work Experience per over 30  – FSE 2014-2020

Titolo Progetto: COLD CHAIN SPECIALIST: ADDETTO ALLA LOGISTICA DELLA “CATENA DEL FREDDO”

Approvazione con Decreto n.354 del 16/05/2019 – Codice Progetto: 3870-0010-717-2018 – Contributo Pubblico: € 47.145,60

- TREVISO -

Cold Chain Specialist

Logistica e controllo della catena del freddo nel settore alimentare

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

Hai più di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro? 

Sei una persona pragmatica e ti piacerebbe occuparti di logistica e magazzino?

Allora questa è l’opportunità che fa per te!

La Regione Veneto, in collaborazione con Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offre una grande opportunità:

Potresti diventare Cold Chain Specialist – Addetto alla Logistica e Controllo della catena del freddo

Il reparto logistica è fondamentale per un’azienda, soprattutto se produce o movimenta alimenti deperibili o con peculiarità richiedenti rigidi parametri di conservazione. Le aziende del settore alimentare richiedono quindi una formazione specifica adatta a formare esperti per quanto concerne la corretta gestione dei delicati processi di stoccaggio e trasporto di merci deperibili, anche refrigerate e/o surgelate, in conformità con le normative vigenti.

L’addetto alla logistica e al controllo nel settore alimentare con specializzazione in gestione della “catena del freddo” è la figura professionale che si occupa di garantire la corretta movimentazione delle merci, di gestirne la registrazione ed etichettatura, di operare utilizzando strumenti informatici specifici e nel rispetto delle norme HACCP anche in riferimento ad articoli deperibili.

Si tratta di un ruolo di supporto tecnico-operativo, la cui funzione principale è quella di assicurare la perfetta conservazione organolettica e nutrizionale, nonché la sicurezza igienica dei prodotti, che necessitano un mantenimento conforme a standard precisi.

Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.

Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e centri logistici del settore alimentare.

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 400 ore (3 mesi) presso aziende della provincia di Treviso.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

target_audience-512.png

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 10 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

➡ Avere un’età superiore a 30 anni

➡ Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)

➡ Essere residenti/domiciliati in Veneto

➡ Titolo di studio: scuola dell’obbligo (il diploma di scuola superiore costituirà elemento preferenziale)

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti, il giorno della selezione, un’attestazione ISEE ≤ a 20.000,00 euro

Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.

player-time.png

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 192 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 8:30 – 12:30 ; 14:00 – 18:00)
  • 400 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Treviso
  • Attività di orientamento: 4 ore per allievo

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Giugno 2019 e si svolgeranno a TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).

scholarship.png

ISCRIZIONE E SELEZIONE

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 31 Maggio 2019.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

PIANETA FORMAZIONE SRLOrganismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it