Obiettivo:
Il corso intende fornire una preparazione tecnico- pratica ai lavoratori incaricati di attuare le manovre di primo soccorso e gestire l’emergenza sanitaria in attesa dell’arrivo dei soccorsi organizzati. Il corso di formazione è obbligatorio per le categorie di aziende previste dalla normativa vigente in materia (D.Lg. 626/94 e s.m.i. e D.M. 388/03).
Destinatari:
Tutti coloro che, sono alla ricerca di un’occupazione o di un aggiornamento professionale.
Attestazione:
Al termine di ciascun modulo gli utenti, con almeno il 90% di presenza, al fine di conseguire la prevista idoneità alla prosecuzione del corso, saranno sottoposti all’accertamento delle conoscenze conseguite mediante test, simulazioni e/o colloqui. Successivamente ai test di verifica verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Programma:
Lezioni teoriche e lezioni pratiche con esercitazioni dimostrative. Le lezioni, della durata di 16 ore saranno suddivise in tre moduli:
Modulo A
- Il sistema di soccorso
- L’emergenza sanitaria
- Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
- Gli interventi di primo soccorso
- I rischi specifici dell’attività svolta
- Rischi nelle strutture formative
Modulo B
- I traumi in ambiente di lavoro
- Le patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C
- L’intervento pratico