Obiettivo:
Il corso si pone l’obiettivo di formare i lavoratori che si troveranno a svolgere la funzione di ASPP o RSPP all’interno delle rispettive aziende o di fornire le adeguate competenze a liberi professionisti che volessero svolgere questa attività in qualità di consulenti.
Destinatari:
Persone che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore di secondo grado (5 anni), intendano ricoprire il ruolo di Responsabile RSPP o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP.
Attestazione:
Al termine di ciascun modulo gli utenti, con almeno il 90% di presenza, al fine di conseguire la prevista idoneità alla prosecuzione del corso, saranno sottoposti all’accertamento delle conoscenze conseguite mediante test, simulazioni e/o colloqui. Il possesso dell’attestato di frequenza rilasciato in esito ad ogni singolo modulo, costituisce credito formativo permanente ed è propedeutico per la partecipazione ai moduli successivi.
Programma:
Modulo A (base) 28 ore di formazione suddivise in:
- Prevenzione attraverso il D.Lgs 626/94: il sistema legislativo (normativa di riferimento)
- L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/24: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
- Il sistema pubblico della prevenzione.
- Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi;
- Classificazione dei rischi in relazione alla normativa
- Rischio incendio ed esplosione
- Valutazione dei rischi specifici in relazione alla relativa normativa di salute e sicurezza
- Valutazione rischi in base alla normativa di igiene del lavoro
- Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio
Modulo B (specializzante)
- Articolato in moduli distinti per durata in base al settore lavorativo
Modulo C (specializzante) 24 ore + valutazione finale
- Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Rischi di natura psicosociale
- Rischi di natura ergonomica
- Ruolo dell’informazione e della formazione
Aggiornamenti Quinquennale per ASPP e RSPP