Hai più di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro?
Ti piacerebbe lavorare nel settore alimentare?
La Regione Veneto e Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:
Potresti specializzarti come addetto/a confezionamento di prodotti alimentari!
Questa figura professionale si occupa della conduzione di impianti e macchinari atti al confezionamento (imbottigliamento, inscatolamento, invasatura, sottovuoto, ecc.) di prodotti alimentari di diversa natura, svolgendo anche attività di imballaggio ed etichettatura, e gestisce inoltre la pulizia e la manutenzione dei macchinari stessi.
Durante il corso verranno illustrate anche le competenze relative alle innovazioni che stanno traghettando l’attività del settore verso la sostenibilità ambientale, specificamente nell’ambito del packaging e degli imballaggi che stanno diventando sempre più sostenibili. Si vedranno dunque i principali tipi di materiale impiegati per la realizzazione di packaging ecologico (polpa di cellulosa anche detta bagassa, proveniente dalla canna da zucchero; PLA o amido di mais; grano; tapioca; fecola di patate; alghe marine; residui di lavorazione del latte; cartone asettico ecc.) e le relative normative e procedure di utilizzo.
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione tradizionale ma allo stesso tempo innovativa e sempre molto richiesta dalle aziende.
Obiettivo del percorso formativo di 178 ore è quindi permettere ai partecipanti di imparare conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’addetto/a confezionamento prodotti alimentari.
A seguire si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende partner delle provincia di Treviso.