Hai più di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro?
Sei una persona pragmatica e ti piacerebbe occuparti di logistica e magazzino?
Allora questa è l’opportunità che fa per te!
La Regione Veneto, in collaborazione con Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offre una grande opportunità:
Potresti diventare Cold Chain Specialist – Addetto alla Logistica e Controllo della catena del freddo
Il reparto logistica è fondamentale per un’azienda, soprattutto se produce o movimenta alimenti deperibili o con peculiarità richiedenti rigidi parametri di conservazione. Le aziende del settore alimentare richiedono quindi una formazione specifica adatta a formare esperti per quanto concerne la corretta gestione dei delicati processi di stoccaggio e trasporto di merci deperibili, anche refrigerate e/o surgelate, in conformità con le normative vigenti.
L’addetto alla logistica e al controllo nel settore alimentare con specializzazione in gestione della “catena del freddo” è la figura professionale che si occupa di garantire la corretta movimentazione delle merci, di gestirne la registrazione ed etichettatura, di operare utilizzando strumenti informatici specifici e nel rispetto delle norme HACCP anche in riferimento ad articoli deperibili.
Si tratta di un ruolo di supporto tecnico-operativo, la cui funzione principale è quella di assicurare la perfetta conservazione organolettica e nutrizionale, nonché la sicurezza igienica dei prodotti, che necessitano un mantenimento conforme a standard precisi.
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e centri logistici del settore alimentare.
A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 400 ore (3 mesi) presso aziende della provincia di Treviso.