Programma GOL Regione Veneto – Programma Nazionale di Garanzia Occupabilità per i Lavoratori

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha pianificato per la Regione Veneto una serie di interventi tra cui l’implementazione del Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) finalizzato al rilancio dell’occupazione e alla lotta alla disoccupazione, anche grazie alla riforma delle politiche attive del lavoro e al potenziamento dei sevizi per l’impiego.

È previsto un aggiornamento delle misure a sostegno del reddito per tutelare maggiormente sia i disoccupati, sia coloro che si trovano in una fase di transizione occupazionale (percettori del Reddito di Cittadinanza, Naspi, Cig).

Il programma GOL, in contemporanea al progressivo miglioramento dell’emergenza sanitaria del Covid19, è quindi uno strumento importante e strategico per favorire il rilancio dell’economia fornendo un aiuto in più nella fase di inserimento lavorativo ai soggetti più vulnerabili.

Tra i principali strumenti che verranno utilizzati:

  • Orientamento professionale, a livello individuale, di gruppo e specialistico;
  • Formazione personalizzata in base alla fascia di profilazione;
  • Tirocini extracurricolari;
  • Potenziamento dei contratti di apprendistato;
  • Incentivi all’assunzione.

Il Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) verrà attuato nel corso di cinque anni (2021-2025) con un totale di 4,4 miliardi di euro; per il Veneto saranno stanziati oltre 55 milioni di euro di risorse solo per l’anno 2022, grazie alle quali è prevista l’attivazione di diversi percorsi di formazione (orientati in particolare al rafforzamento delle competenze digitali) e l’inserimento nel mondo lavorativo per quasi 20.000 persone.

Pianeta Formazione è al lavoro per l’ideazione delle nuove proposte formative che verranno avviate indicativamente in Autunno.