FONDO NUOVE COMPETENZE 2022/2023

1 Miliardo di Euro destinati alla Formazione dei Lavoratori in ambito Digital e Green

RIMBORSO DEL COSTO DEI DIPENDENTI sulle ore non lavorate e dedicate alla formazione

L’Unione Europea ha stabilito il rifinanziamento anche per il 2022/2023 dei fondi destinati al Fondo Nuove Competenze, fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nonché strumento di politica attiva e speciale misura nata per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.

Il F.N.C. permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione in ambito digitale e green.

Come funziona il fondo?

Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao (Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l’occupazione), gestito da Anpal. Il fondo prevede il rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.

Il fondo permette quindi alle aziende di rimodulare l’orario di lavoro dei dipendenti, senza diminuir loro lo stipendio, destinando questo tempo a percorsi formativi e di riqualificazione fino ad un massimo di 250 ore per ciascun lavoratore.

Quali sono i vantaggi?

  • L’Azienda aumenta le competenze professionali del proprio personale e, al contempo, ottiene la riduzione del proprio costo del lavoro;
  • Il lavoratore mantiene la retribuzione al 100% senza le decurtazioni proprie degli ammortizzatori sociali.