FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
in continuità con PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 – Asse 1 Occupabilità
Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale
DGR n. 497 del 20 aprile 2021 – “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA”
La Regione Veneto ha indetto con la Dgr. 497 del 20 Aprile 2021 “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA”, un nuovo bando rivolto alle imprese venete a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, in continuità con il programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo.
Il nuovo bando regionale ha stanziato complessivamente 14 milioni di euro e si propone di incentivare e supportare GRATUITAMENTE le aziende, attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori agli obiettivi di competitività sostenibile e digitalizzazione promossi dalle linee europee e nazionali.
Dato il periodo di forte crisi su scala planetaria, accentuato dall’emergenza sanitaria per il Covid19, si pone l’esigenza di realizzare azioni di aggiornamento e riqualificazione delle competenze delle persone, quale leva prioritaria per affrontare il mercato del lavoro in cambiamento.
Si tratta di interventi volti al sostegno e allo sviluppo dell’occupazione anche favorendo l’adattabilità ai cambiamenti nel mercato del lavoro, alla regolarità del lavoro, all’occupazione femminile e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, al rafforzamento sul piano infrastrutturale dei servizi per l’impiego.
Sono previste due linee progettuali a cui è possibile aderire:
Progetti immediatamente cantierabili articolati in due o più interventi di assistenza e consulenza in azienda e finalizzati allo sviluppo e alla crescita di specifiche competenze dei lavoratori.
Valore complessivo dei progetti: non inferiore a € 20.000,00 e non superiore a € 70.000,00
Sportelli di presentazione e periodo di apertura:
Progetti personalizzati per la definizione di strategie di rilancio aziendale attraverso l’investimento sulle competenze dei lavoratori per l’innovazione strategica, organizzativa e tecnologica.
Valore complessivo dei progetti: non inferiore a € 40.000,00 e non superiore a € 150.000,00
Sportelli di presentazione e periodo di apertura:
Le attività progettuali sono rivolte alle aziende venete e alle seguenti tipologie di destinatari:
Gli interventi formativi avranno luogo direttamente presso la sede aziendale e potranno essere attuati anche in remoto (in modalità sincrona) fino al massimo del 40% del monte ore complessivo del progetto.
La durata massima di un progetto formativo è di 12 mesi dalla data di avvio.
Ogni impresa può essere coinvolta in un solo progetto a prescindere dalla Linea progettuale nella quale il progetto è stato candidato e finanziato.
L’azienda aderente non avrà alcun costo a carico e la formazione sarà completamente gratuita.
Pianeta Formazione offre percorsi su misura per le specifiche esigenze aziendali, volti al cambiamento e all’ innovazione, nelle seguenti aree di intervento:
Il progetto vuole supportare 5 aziende nel procedimento di innovazione e riorganizzazione produttiva, tramite interventi formativi specializzati, elaborati per le specifiche esigenze di ogni partner, a seguito di un’Analisi Fabbisogni congiunta. Questi rappresentano una filiera operante nel settore della grande impiantistica, e condividono la necessità di migliorare le performance rispetto alla sostenibilità ambientale e di efficientare i processi produttivi lungo le linee, in modo da abbattere sprechi e costi energetici, diminuire e ri-valorizzare gli scarti di produzione, aumentare la qualità del prodotto in uscita. Queste esigenze, per le quali le aziende stanno avviando alcuni investimenti, si sposano perfettamente con i programmi formativi specifici elaborati, nella convinzione che sia proprio la formazione dei dipendenti la chiave per soddisfarle.
Avvio progetto: 08/11/2021
Aziende coinvolte: 5
Ore di formazione: 346H di formazione in aula + 160 individuali (80 ass. e cons. + 80 coaching)
Il tempo per aderire al progetto è scaduto! Compila il form per essere avvisato sui prossimi finanziamenti!
PIANETA FORMAZIONE SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it