LOGHI REGIONE PIANETA

FONDO SOCIALE EUROPEO
POR 2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – DGR nr. 1010 del 12 luglio 2019

DGR nr. 1010 del 12/07/2019

“Per un’impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale”

TITOLO PROGETTO: “OBIETTIVO IMPRESA SNELLA: Applicazione dei principi LEAN per l’eccellenza delle aziende del comparto della produzione meccanica”
Approvazione con Decreto n. 1393 del 15/11/2019  –  Codice Progetto: 3870-0001-1010-2019  –  Contributo Pubblico: € 41.480,00

- Obiettivo: Impresa Snella -

Applicazione dei principi LEAN per l'eccellenza
delle aziende del comparto della produzione meccanica

PERCORSO FORMATIVO GRATUITO PER DIPENDENTI DI IMPRESE VENETE

Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, propone percorsi formativi finanziati dalla Regione Veneto e FSE, rivolti alle aziende venete.

Con il DGR 1010 del 12 Luglio 2019 la Regione Veneto ha approvato un bando di finanziamento relativo a progetti finalizzati a favorire la crescita dell’economia del territorio e a sostenere percorsi di formazione continua nelle imprese  venete affinché queste ultime si possano dotare di strumenti organizzativi e processi consolidati per un’organizzazione sempre più efficiente, in linea con le trasformazioni che attraversano l’attuale contesto socio-economico e con i principali obiettivi posti anche a livello europeo per la futura crescita. 

I percorsi formativi gratuiti sono rivolti alle aziende con sede operativa in Veneto e riguardano le tematiche più rilevanti per la crescita di un’impresa:

Lean management, tecnologie 4.0 e trasformazione digitale, internazionalizzazione e innovazione aziendale, comunicazione, leadership, gestione del team e economia circolare.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

I percorsi formativi gratuiti e finanziati dalla Regione Veneto, devono coinvolgere almeno 6 dipendenti e sono rivolti ai seguenti destinatari:

  • Lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale veneto con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente;
  • Titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
  • Sono compresi tra i destinatari ammissibili i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti.

Non sono ammissibili come destinatari coloro i quali abbiano un rapporto di lavoro con:

  • Soggetti riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale;
  • Organismi di formazione, accreditati o non;
  • Soggetti pubblici o privati quali Comuni, enti pubblici, associazioni economiche di interesse pubblico, associazioni datoriali e di categoria, ecc.

- PRESENTAZIONE SINTETICA
PROGETTO "IMPRESA SNELLA" -

Il progetto vuole offrire soluzioni nell’ambito della tematica “Lean Management“, attraverso attività formative e di accompagnamento che mirano ad adattare le competenze di imprenditori e lavoratori ai cambiamenti organizzativi, derivanti dall’adozione di modelli di lean production e lean organization.

Attraverso l’acquisizione delle competenze previste, i partecipanti comprenderanno l’importanza di adottare un “approccio snello” che permette di operare in modo diretto e immediato attraverso processi svuotati di ogni spreco e pieni di valore nella loro essenzialità, andando perciò a influenzare in modo significativo l’efficienza e la redditività aziendale.

Destinatari dell’iniziativa sono alcuni lavoratori (dipendenti e titolari) delle aziende partner (meglio specificati nelle schede intervento). La scelta delle aziende di formare questo gruppo di persone risiede nel fatto di voler combinare la grande esperienza lavorativa nel settore da parte delle persone destinatarie degli interventi formativi, con la necessità di voler provvedere ad un loro aggiornamento formativo incrementando le loro conoscenze e competenze sul tema della filosofia “lean” considerata come strategia vincente per il miglioramento continuo, la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione della performance individuale e aziendale.

- DURATA AZIONI FORMATIVE -

DURATA: 10/01/2020 – 30/10/2020

N° AZIENDE COINVOLTE:  3

TOTALE ORE DI FORMAZIONE: 208H + 32H ATTIVITÀ OPERATIVE + 48H ACCOMPAGNAMENTO

Attraverso la Formazione Continua finanziata dalla Regione Veneto e dal FSE (Fondo Sociale Europeo) puoi ottenere anche per la tua azienda piani di formazione per il personale, completamente gratuiti e di alto livello! Vuoi sapere come? Contattaci compilando il form!

PIANETA FORMAZIONE SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – tel. 0422-424870 – fax 0422-304489 – email: info@pianetaformazione.it