FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione
“NEXT GENERATION WE” – DGR 1321 DEL 25/10/2022
PERCORSI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE
Titolo Progetto: “WE 1 OPERATORE FLOROVIVAISTA CON COMPETENZE DI FLORICOLTURA ECOSOSTENIBILE”
Approvazione con Decreto n. in approvazione – Codice Progetto: in approvazione – Contributo Pubblico: in approvazione
Titolo Progetto: “WE1 Operatore florovivaista con competenze di eco-giardinaggio”
Approvazione con Decreto n. in approvazione – Codice Progetto: in approvazione – Contributo Pubblico: in approvazione
La Regione Veneto e Pianeta Formazione, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:
Obiettivo del percorso formativo è quindi permettere ai partecipanti di imparare conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura della Operatore Florovivaista, con approfondimento specifico sul settore assicurativo.
A seguire si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende partner delle provincia di Treviso.
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 17 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a € 450,00/mese (l’indennità di tirocinio viene corrisposta anche se si è percettori di NASPI e Reddito di Cittadinanza).
Tale indennità sarà riconosciuta purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di LUGLIO 2023 e si svolgeranno online e a TREVISO presso la sede di PIANETA FORMAZIONE in Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV).
La formazione in aula avrà una durata di 176 ore (Percorso FLORICOLTURA ECOSOSTENIBILE) e di 184 ore (Percorso ECO-GIARDINAGGIO) e saranno affrontate le seguenti tematiche:
E a seconda della specializzazione scelta:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 9 Giugno 2023.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@pianetaformazione.it
Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento.
L’ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria risultante dai colloqui di selezione valutati da un’apposita commissione nominata dall’Ente di formazione, il cui giudizio è insindacabile.
Il progetto formativo verrà attivato solo a seguito di approvazione e finanziamento da parte della Direzione Lavoro della Regione del Veneto.
PIANETA FORMAZIONE SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV) – Tel. 0422-424870 – 0422-1520040 – email: info@pianetaformazione.it