
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR
PROGRAMMA G.O.L (Garanzia Occupabilità Lavoratori)
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 248 del 15 Marzo 2022
Ami stare a contatto con la natura e il verde? Specializzati come operatore florovivaista!
Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Veneto e con indennità partecipazione per le ore in presenza. Se desideri saperne di più sul programma G.OL, leggi la pagina di approfondimento:
OBIETTIVI
Il percorso è pensato per formare soggetti interessati a lavorare in vivai e garden center, realtà sempre più affermate e dalle ottime possibilità lavorative.
L’obiettivo è sviluppare negli allievi le basi della produzione di piante ortofrutticole, ornamentali, e di fiori in piena terra e fuori suolo in vivaio, nonché di impiego delle attrezzature e della gestione degli spazi di stoccaggio.
DESTINATARI
Per partecipare al corso gratuito occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso 2 aggiornamento “Upskilling” del programma GOL e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:
- Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
- Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
- Donne disoccupate;
- Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Dis-Coll) o di reddito di cittadinanza;
- Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor).
DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO
Durata corso: 52 ore
- Il corso si svolgerà a TREVISO presso la sede di Pianeta Formazione in Viale della Repubblica, 19/c 31020 Lancenigo di Villorba (TV).
- Una parte del corso (al massimo il 50% delle ore) potrebbe essere svolta online in modalità FAD (Formazione a distanza).
- La frequenza delle ore in presenza prevede un’indennità di partecipazione pari a 3,5 euro/ora. (L’indennità è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e con NASPI e DIS-COLL).
- Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
Inizio previsto: Ottobre 2023 (a raggiungimento numero minimo di allievi)
PROGRAMMA DIDATTICO
- Tipologie di vivaio;
- Funzionalità di macchinari e attrezzature per la coltivazione in vivaio;
- Elementi di botanica, floricoltura e vivaismo;
- Tecniche di riconoscimento, prevenzione e cura delle patologie più comuni delle piante;
- Tecniche di lavorazione, pulizia e preparazione dei terreni (sterro, reintegro, concimazione, disinfezione, estirpatura, erpicatura, rullatura, livellamento ecc.);
- Tipologia, caratteristiche e tecniche di preparazione dei substrati colturali;
- Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza per quanto concerne la coltivazione delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio in piena terra e in contenitore fuori suolo;
- Caratteristiche e tecniche di realizzazione di semenzai e piantonai, propagazioni ed innesti;
- Prove di germinabilità;
- Tecniche di trattamento pre germinativo dei semi.
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE
Se desideri partecipare al corso o avere maggiori informazioni,
compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!
Condividi questo corso:
Per maggiori informazioni:
Pianeta Formazione S.r.l – Viale della Repubblica, 19/c – 31020 Lancenigo di Villorba (TV)
Tel. 0422-424870 – info@pianetaformazione.it